Le informazioni in questa pagina sono valide per
Lauree triennali
Lauree Magistrali a ciclo unico
Lauree Magistrali
Sommario
Tutti gli studenti e le studentesse dei corsi di studio dell'Università di Trento devono avere una foto personale in formato digitale nei sistemi informativi d’Ateneo per il riconoscimento personale.
Chi deve avere la foto
Tutti gli studenti e le studentesse iscritti ai seguenti corsi o programmi:
- corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico
- corsi di laurea e laurea magistrale interateneo con UniTrento presso altri Atenei
- corso di laurea triennale e specialistica (D.M.509/99) e del vecchio ordinamento (quadriennale)
- corsi di dottorato
- master professionale di 1° o 2° livello
- programmi di scambio internazionale Erasmus+ o di Accordo bilaterale.
A cosa serve
La foto digitale è richiesta per il riconoscimento personale nella gestione della carriera universitaria e in particolare è necessaria:
- per avere la Student eCard, la tessera digitale di riconoscimento di studente dell’Università di Trento che sarà rilasciata nelle prossime settimane all’interno della UniTrento App
- per chi ha sottoscritto l’abbonamento “libera circolazione” con la app OpenMove
- per potersi iscrivere agli appelli d’esame a partire dalla prossima sessione invernale di esami (indicativamente da gennaio 2022).
Caricare la foto in Esse3 e validazione
Se ti iscrivi per la prima volta all'Università di Trento, devi caricare la foto in Esse3 nel momento in cui compili la domanda di immatricolazione.
Se sei già iscritto o iscritta all'Università di Trento e non hai ancora la foto, devi
- caricare la foto in Esse3 - Menu - Home - Foto
- prenotare un appuntamento allo sportello online "Foto studenti" per validare la foto con il personale UniTrento, con un documento di identità.
Se sei già iscritto o iscritta all'Università di Trento e hai caricato la foto, ma non è ancora stata validata, devi prenotare un appuntamento allo sportello online "Foto studenti" per validare la foto con il personale UniTrento, con un documento di identità.
Se la foto non rispetta i criteri di validità, il personale UniTrento la elimina e tu ricevi una mail che ti avvisa di caricarne una nuova.
Se la foto è corretta, il personale UniTrento la valida e da quel momento non puoi più modificarla.
La foto deve avere le seguenti caratteristiche:
- deve essere recente, non più vecchia di un mese nel momento in cui la si carica
- deve inquadrare in primo piano viso e spalle. Il viso deve occupare il 70-80% della foto
- deve ritrarre la persona con lo sguardo rivolto verso l'obiettivo. Il viso deve essere illuminato, non ci devono essere parti del viso coperte da capelli, occhiali con montature troppo spesse, foulard o zone d'ombra (ad esempio se si indossa un cappello largo)
- deve essere a fuoco e nitida
- deve avere una buona qualità
- non deve essere la scansione di una fototessera
- il file deve avere un formato con estensione .jpg, .jpeg, .bmp, .png o .pjpeg
- il file deve pesare al massimo 60 MByte.
Verificare se la foto è validata
Se la tua foto è stata validata, è visibile nei seguenti sistemi
- nel tuo profilo della UniTrentoApp
- nella MyUnitn, attivando il widget “Foto studenti”.
La foto è visibile anche in altri sistemi e servizi online dell’Ateneo (ad esempio in Esse3 o nelle comunità online di Moodle), in conformità con le condizioni di accesso ai vari servizi e al trattamento dei dati personali.