Le informazioni in questa pagina sono valide per
Lauree triennali
Lauree Magistrali a ciclo unico
Lauree Magistrali
Se sei uno studente o una studentessa con disabilità, DSA e/o bisogni speciali, anche temporanei, puoi richiedere alcuni servizi o agevolazioni specifiche compilando la Dichiarazione di disabilità, DSA e altri bisogni speciali (d’ora in poi “Dichiarazione”)
- per segnalare la tua situazione e richiedere i servizi specifici offerti dall’Università di Trento e dall’Opera Universitaria di Trento
- per ottenere l'esonero dal pagamento delle tasse universitarie, nel caso di riconoscimento di handicap ai sensi della legge 104/1992, articolo 3 comma 1 o di invalidità uguale o superiore al 66%
- per prevedere eventuali misure e/o ausili da adottare per diverse attività didattiche (prove di ammissione, esami di profitto, lezioni, laboratori, studio individuale).
Quando e come presentare la Dichiarazione
Tutti gli studenti e le studentesse che abbiano diritto alle agevolazioni e ai servizi possono presentare la domanda con queste modalità:
- se ti iscrivi a una prova di ammissione a un corso di laurea triennale o laurea magistrale a ciclo unico, devi compilare questa Dichiarazione nella domanda di ammissione
- se ti immatricoli a un corso di laurea magistrale devi compilare la Dichiarazione prima di completare la domanda di immatricolazione
- se sei già iscritto/iscritta all’Università di Trento, e ti trovi nella situazione di avere diritto alle agevolazioni e ai servizi previsti e non hai mai presentato la Dichiarazione in precedenza, puoi farlo in qualsiasi momento dell’anno accademico
- se sei già iscritto/a all’Università di Trento, hai già presentato una Dichiarazione in precedenza ma ci sono variazioni nella tua situazione, devi presentare una nuova Dichiarazione. Se non ci sono variazioni è sufficiente rinnovare ogni anno l’iscrizione con esonero per disabilità.
In tutti questi casi, dopo aver compilato la domanda, devi contattare il Servizio Inclusione Comunità studentesca.