Le informazioni in questa pagina sono valide per
Sommario
Bando e modalità di ammissione
I corsi di laurea dell’ambito Ingegneria e tecnico-scientifico sono a numero programmato: per iscriversi è necessario superare la prova di ammissione TOLC-I o English TOLC-I gestite dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso).
Possono partecipare alla selezione i cittadini e le cittadine di paesi dell’Unione Europea e alle categorie indicate nel bando di ammissione.
I cittadini e le cittadine non europei residenti fuori Italia interessati a questi corsi di studio possono consultare le opportunità e i bandi di ammissione specifici alla pagina Academic offer in Italian.
Iscrizione al concorso UniTrento
Per partecipare all’ammissione e rientrare nelle graduatorie dell’Università di Trento devi registrarti per l'ammissione sul sito di UniTrento e iscriverti ai concorsi di ammissione entro il 28 marzo 2022 ore 12.00:
-
completa i dati anagrafici, se necessario
-
scegli Iscriviti all'ammissione e nella pagina Concorsi di ammissione scegli il concorso e i corsi di laurea ai quali vuoi iscriverti
-
TOLC-I Graduatoria Ingegneria Civile/Ambiente/Industriale per iscriverti alle lauree in Ingegneria Civile, Ingegneria per l'ambiente e il territorio o Ingegneria industriale
-
TOLC-I/English TOLC-I Graduatoria Ingegneria Informatica/Informatica per iscriverti alle lauree in Informatica o Ingegneria informatica, della comunicazione ed elettronica.
-
-
Puoi iscriverti a entrambi i concorsi e scegliere più corsi di studio all'interno di ogni concorso dando un ordine di preferenza.
-
Se ti vuoi iscrivere ad altri concorsi, torna a Concorsi di ammissione e ripeti l’iscrizione per tutte le graduatorie (verifica nel bando quali graduatorie sono compatibili).
-
Conclusa l'iscrizione, ricevi una email di conferma.
Prova di ammissione TOLC-I o English TOLC-I
Devi sostenere il test TOLC entro il 25 marzo 2022.
Se vuoi concorrere per l'ammissione alle lauree in
- Ingegneria Civile
- Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
- Ingegneria Industriale
devi sostenere il TOLC-I.
Se vuoi concorrere all'ammissione alle lauree in
- Informatica
- Ingegneria Informatica, delle Comunicazioni ed Elettronica - percorso in italiano
- Ingegneria Informatica, delle Comunicazioni ed Elettronica - percorso Computer, Communication and Electronic Engineering (in lingua inglese)
puoi scegliere di sostenere il TOLC-I o l'English TOLC-I.
Puoi sostenere il TOLC in una delle due modalità:
- partecipando a una delle prove TOLC-I o English TOLC-I organizzate da UniTrento dal 15 al 18 marzo e dal 22 marzo al 25 marzo 2022 in modalità TOLC @CASA (da remoto)
- partecipando a una delle prove TOLC-I o English TOLC-I organizzate da un’altra sede universitaria convenzionata con CISIA che si svolgono entro il 25 marzo 2022
Informazioni e iscrizioni per il TOLC sono pubblicate sul sito del CISIA:
Graduatorie, conferma del posto e scadenza immatricolazione
Le graduatorie sono pubblicate in questa pagina entro le date indicate nel bando.
Se risulti “idoneo/idonea ammesso/ammessa” in una graduatoria, devi confermare il posto e successivamente completare l’immatricolazione entro la scadenza e nella modalità indicata con la pubblicazione delle graduatorie, altrimenti rinunci automaticamente al posto.
Puoi confermare il posto e immatricolarti in un solo corso di studio.
Nel caso tu sia ammesso o ammessa nella graduatoria di un corso di seconda o terza scelta, devi in ogni caso confermare il posto su questo corso entro la scadenza indicata, per mantenere la tua posizione in graduatoria. Se si liberassero posti nel corso di prima scelta a seguito di rinunce, ti sarà assegnato in base allo scorrimento della graduatoria.
Pubblicazione graduatorie e scorrimenti | Scadenza per confermare il posto | Scadenza per l'immatricolazione |
---|---|---|
Graduatoria entro il 6 aprile 2022 | Dal 6 al 20 aprile 2022 ore 12:00 | dall’11 al 22 luglio ore 12:00 |
Scorrimento entro il 28 aprile 2022 | Entro il 10 maggio 2022 ore 12:00 | dall’11 al 22 luglio ore 12:00 |
Scorrimento entro il 16 maggio 2022 | Entro il 30 maggio 2022 ore 12:00 | dall’11 al 22 luglio ore 12:00 |
Eventuale scorrimento entro il 29 luglio 2022 |
non prevista | entro l’11 agosto 2022 ore 12:00 |