Le informazioni in questa pagina sono valide per

Anno accademico

2022-23

Per poter sostenere gli esami, le attività didattiche devono essere inserite nel tuo libretto che consulti nell’area riservata di Esse3 - Carriera - Libretto.

Per inserire le attività didattiche nel libretto, devi compilare il Piano di studio nei periodi e con le modalità stabilite per il tuo corso di laurea.

Puoi compilare il Piano di studio solo se sei in regola con il pagamento delle tasse per l'anno accademico in corso.

Quando presentare il piano di studio

Nell'anno accademico 2022/2023 il piano di studio si può presentare o modificare nei seguenti periodi:

  • lauree magistrali in Ingegneria Civile, Ingegneria per l'Ambiente e il territorio, Environmental Engineering (Regolamento didattico 2021)
    • 1° semestre dal 19 settembre al 7 ottobre 2022
    • 2° semestre dal 9 al 20 gennaio 2023
  • laurea magistrale in Environmental Meteorology
    • 1° semestre: dal 10 ottobre all'11 novembre 2022
    • 2° semestre dal 9 al 20 gennaio 2023

Come presentare il piano di studio

Il piano di studio si compila online nell'area riservata di Esse3 Piano di studio - Piano carriera.

Laurea magistrale in Ingegneria Civile e Environmental Engineering  

  • nel 1° anno non devi compilare il piano di studio, perché è inserito automaticamente in Esse3
  • nel 2° anno devi compilare il piano di studio per scegliere gli insegnamenti opzionali

Laurea magistrale in Environmental Meteorology

Nel 1° anno devi compilare il piano di studio per scegliere 16 CFU (crediti formativi universitari) degli esami opzionali: 10 di questi CFU devono essere di attività didattiche offerte dall'Università di Innsbruck e presenti nel Manifesto degli Studi. Questo perché per ottenere il doppio titolo devi sostenere in tutto il percorso almeno 30 CFU presso l'Università di Innsbruck: 20 obbligatori e 10 opzionali. Nel caso tu decida di sostenere meno di 10 CFU opzionali tra quelli offerti dall'Università di Innsbruck, dovrai svolgere la tesi e sostenere l'esame finale presso l'Università di Innsbruck.

Vai a: Esse3 - Piano di Studio