Le informazioni in questa pagina sono valide per

Anno accademico

2023-24

Lauree Magistrali a ciclo unico

Il corso di studio è a numero programmato a programmazione nazionale: l'accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia è regolato ogni anno da un decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Modalità e bando di ammissione

Per iscriversi al 1° anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia per l’a.a. 2023/2024 è necessario sostenere la prova di ammissione in base a quanto stabilito da:

  • il Decreto Ministeriale 24 settembre 2022 n.1007 “Definizione delle modalità e dei contenuti della prova di ammissione c.d. test TOLC ai corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria in lingua italiana per l’a.a. 2023/2024”
  • il successivo Decreto Direttoriale 30 novembre 2022 n. 1925 “Modalità di svolgimento del test “TOLC” e della successiva formazione delle graduatorie di merito per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria”
  • il Bando di ammissione dell’Università di Trento.

Per prepararsi al test di ammissione si possono consultare i contenuti disponibili ai seguenti siti web:

Sostenere il test TOLC-MED

Per essere ammessi ai corsi di laurea in Medicina e Chirugia è necessario superare il test TOLC-MED, che si svolge al computer presso le aule informatiche universitarie mediante la piattaforma messa a disposizione dal CISIA.

Possono sostenere il test TOLC-MED:

  • le candidate e i candidati iscritti al quarto o al quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado italiane
  • le candidate e i candidati già in possesso di un diploma rilasciato in Italia da un istituto di istruzione secondaria di secondo grado
  • le candidate e i candidati indicati all’art. 3.1 del bando

I test si svolgono in due periodi:

  • dal 13 aprile al 22 aprile 2023
  • dal 15 luglio al 25 luglio 2023

I test si svolgono in diverse giornate in varie sedi universitarie.
Puoi svolgere il test in qualsiasi sede, indipendentemente dalla sede dove vorresti iscriverti e frequentare il corso.

Puoi svolgere un test per ogni periodo (al massimo due test, uno in aprile e uno in luglio), nelle date e nelle sedi indicate sul sito di CISIA.

Per sostenerlo, devi iscriverti al test sul sito di CISIA:

  • dal 13 marzo al 3 aprile 2023 ore 14:00 (GMT+2), per sostenere il test nel primo periodo (13-22 aprile 2023)
  • dal 15 giugno al 5 luglio 2023 ore 14:00 (GMT+2), per sostenere il test nel secondo periodo (15-25 luglio 2023).
Vai a: Pagina TOLC-MED CISIA

Richiesta inserimento in graduatoria nazionale

dal 31/7/2023 - 9:00 al 24/8/2023 - 15:00

Solo le candidate e i candidati che hanno sostenuto almeno un test TOLC-MED e hanno già un titolo di scuola superiore o lo conseguono nell’anno scolastico 2022/2023 devono presentare la richiesta di inserimento nella graduatoria nazionale dal 31 luglio 2023 al 24 agosto 2023 ore 15:00 sul sito Accesso Programmato.

Nella richiesta devono indicare i corsi e le sedi per cui concorrere, in ordine di preferenza.

Vai a: Accesso programmato - Medicina

Graduatorie e scadenze immatricolazione

5/9/2023 - 0:00

La prima graduatoria è pubblicata il 5 settembre 2023 sul sito Accesso programmato - Medicina. 
Anche i successivi scorrimenti di graduatoria sono pubblicati sul sito Accesso programmato - Medicina.

Scadenze e modalità di immatricolazione sono regolate nell’articolo 5 del Bando di ammissione.

Chi non perfeziona l’immatricolazione entro la scadenza e secondo le modalità indicate, rinuncia alla propria candidatura e al posto in graduatoria.

Vai a: Accesso programmato - Medicina