Le informazioni in questa pagina sono valide per
Sommario
In questa pagina sono indicate le scadenze e le procedure amministrative per laurearsi: come presentare la domanda di conseguimento titolo e iscriversi alla prova finale.
Le caratteristiche della Prova finale per ciascun corso sono descritte alle pagine dei singoli corsi:
Calendario discussioni e scadenze
Le discussioni di laurea si svolgono in presenza e la proclamazione avviene, per ora, al termine della discussione.
La proclamazione come momento distinto dalla discussione potrebbe riprendere nel corso dell'anno accademico, non appena possibile.
Deposito titolo | Domanda di conseguimento titolo | Upload tesi e invio tesi alla Commissione | Discussione di laurea | Proclamazione e data di laurea |
---|---|---|---|---|
entro il 13 marzo 2022 | dal 13 maggio al 13 giugno 2022 ore 12:00 | entro il 24 giugno 2022 ore 12:00 | 5 e 6 luglio 2022 | 13 luglio 2022 |
entro il 21 maggio 2022 | dal 17 giugno al 22 luglio 2022 ore 12:00 | entro il 26 agosto 2022 ore 12:00 | 6 e 7 settembre 2022 | 21 settembre 2022 |
entro il 9 luglio 2022 | dal 5 settembre al 4 ottobre 2022 ore 12:00 | entro il 26 ottobre 2022 ore 12:00 | 2 e 3 novembre 2022 | 9 novembre 2022 |
entro il 15 ottobre 2022 | dall'1 dicembre 2022 al 4 gennaio 2023 ore 12:00 | entro il 31 gennaio 2023 ore 12:00 | 7 e 8 febbraio 2023 | 15 febbraio 2023 |
entro il 16 novembre 2022 | dal 5 gennaio al 1 febbraio 2023 ore 12:00 | entro il 28 febbraio 2023 ore 12:00 | 7, 8 e 9 marzo 2023 | 16 marzo 2023 |
Deposito titolo | Domanda di conseguimento titolo | Upload tesi | Discussione di laurea | Proclamazione e data di laurea |
---|---|---|---|---|
entro il 12 marzo 2023 | dal 2 maggio al 6 giugno 2023 ore 12:00 | entro il 28 giugno 2023 ore 12:00 | 5 e 6 lugligo 2023 | 13 luglio 2023 |
entro il 20 maggio 2023 | dal 20 giugno al 20 luglio 2023 ore 12:00 | entro il 5 settembre 2023 ore 12:00 | 12 e 13 settembre 2023 | 20 settembre 2023 |
Deposito titolo
Invia via email all'Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti il modulo Deposito titolo tesi laurea magistrale DSRS entro la scadenza prevista per il tuo appello di laurea.
Se decidi di cambiare relatore dopo aver già depositato il titolo, devi:
- concordare con il relatore o la relatrice già scelto la tua rinuncia. Sarà suo compito chiedere al Direttore di Dipartimento l'autorizzazione alla rinuncia al ruolo di relatore/relatrice
- inviare via email all'Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti un nuovo modulo di "Deposito titolo".
Domanda conseguimento titolo
Presenta la domanda di conseguimento titolo entro la scadenza in Esse3 - Conseguimento titolo:
- compila il questionario sul sito Almalaurea
- indica il titolo definitivo della tesi di laurea
- indica il nome del relatore o della relatrice e dei 2 correlatori o correlatrici che ti indicherà
- allega la Domanda di ammissione firmata dal relatore o dalla relatrice
- paga l’imposta per la domanda di conseguimento titolo che trovi dopo aver compilato la domanda in Esse3 - MyTasse entro la data indicata nel bollettino.
Upload tesi di laurea e invio copie
Entro la scadenza prevista devi
- caricare la tesi di laurea in formato PDF in Esse3 - Conseguimento titolo
-
inviare la tesi via email al relatore o alla relatrice e ai due correlatori o correlatrici.
Dopo la pubblicazione delle Commissioni di laurea devi inviare la tesi via email al Presidente o alla Presidente della commissione.
Discussione e commissioni di laurea
La discussione è il momento di presentazione della tesi di laurea di fronte alla Commissione.
Il decreto con l’orario, il giorno della discussione e la composizione della Commissione è pubblicato qualche giorno prima delle discussioni nelle news del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale.
Dopo la pubblicazione delle Commissioni di laurea devi inviare la tesi via email al Presidente o alla Presidente della commissione di discussione.
Dalla sessione di luglio 2021 le prove finali si svolgono in presenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Rettorale del 14 maggio 2021.
Se ti è impossibile svolgere la discussione in presenza per motivate ragioni, puoi chiedere di svolgerla da remoto inviando una richiesta con motivazione scritta al Supporto Studenti email supportodidatticalettsoc@unitn.it
Proclamazione
La proclamazione è il momento ufficiale di conferimento del titolo di dottore o dottoressa magistrale: è obbligatorio che i candidati e le candidate siano presenti.
Normalmente la proclamazione avviene in una data successiva a quella della discussione, come indicato nel calendario, ma per le prime sessioni di laurea che si svolgono in presenza avverrà al termine della discussione. Non è quindi necessario presentarsi nella data di proclamazione.
Non appena sarà possibile, la proclamazione tornerà ad essere un momento in presenza distinto dalla discussione.
Certificati, pergamena e Diploma Supplement
Dopo la laurea è possibile ottenere:
- l’autocertificazione di laurea o diversi tipi di certificato di laurea, disponibili nell’area riservata in Esse3 - Segreteria - My Certificati
- la Pergamena di laurea
- il Diploma Supplement.