Le informazioni in questa pagina sono valide per
Sommario
L’esame di Prova finale è l’attività conclusiva del percorso di studio, che permette di conseguire il titolo di Laurea. Si può sostenere dopo aver maturato tutti i crediti delle altre attività didattiche previste dal percorso.
Per il percorso professionalizzante la prova finale consiste nella redazione, in lingua italiana o inglese, di un elaborato scritto su un tema approvato dal Coordinatore di Area Didattica e nella sua discussione davanti a una Commissione. L’esame di Prova finale prevede 15 minuti per la presentazione dell’attività svolta, ed eventuali domande della Commissione.
Per il percorso metodologico, la Prova finale consiste nella discussione orale di un argomento scelto all’interno di una lista predisposta dal Collegio di Area Didattica. La durata dell’esame di Prova finale è di 7 minuti, ed eventuali domande della Commissione.
Calendario e scadenze
Domanda assegnazione titolo elaborato finale percorso professionalizzante |
Domanda conseguimento titolo | Upload elaborato finale percorso professionalizzante |
Esame di prova finale |
---|---|---|---|
entro il 16 giugno 2020 | entro il 10 luglio 2020 ore 12:00 | entro il 13 luglio 2020 ore 12:00 | 16 - 17 luglio 2020 |
entro il 17 agosto 2020 | entro il 9 settembre 2020 ore 12:00 | entro il 14 settembre 2020 ore 12:00 | 17 - 18 settembre 2020 |
entro il 21 novembre 2020 | entro il 14 dicembre 2020 ore 12:00 | entro il 18 dicembre 2020 ore 12:00 | 21 - 22 dicembre 2020 |
entro il 25 gennaio 2021 | entro il 18 febbraio 2021 ore 12:00 | entro il 22 febbraio 2021 ore 12:00 | 25 - 26 febbraio 2021 |
entro il 9 maggio 2021 sessione straordinaria | entro il 2 giugno 2021 ore 12:00 | entro il 7 giugno 2021 ore 12:00 | 9 giugno 2021 sessione straordinaria |
La sessione straordinaria è riservata agli studenti e alle studentesse iscritti nell'anno accademico 2019/2020 che, alla data del 31 marzo 2021, per completare gli studi devono sostenere:
- solo l'esame di prova finale
- e/o anche il tirocinio
- e/o anche la prova di lingua curriculare.
Chi ha sottoscritto l'abbonamento di libera circolazione per l'anno accademico 2020/2021, non può annullare l'iscrizione all'a.a. 2020/2021 e laurearsi nella sessione straordinaria.
Domanda assegnazione titolo elaborato finale - percorso professionalizzante
Se frequenti il percorso professionalizzante, devi inviare via email all'Ufficio Gestione Studenti la "Domanda di Assegnazione Titolo dell'Elaborato Finale" firmata dal supervisore almeno un mese prima della prova finale
Domanda conseguimento titolo
Per laurearti devi presentare la Domanda di Conseguimento titolo in Esse3.
Nei vari passaggi ti è richiesto di:
- compilare il questionario sul sito Almalaurea (nella sezione Laureati > Questionario AlmaLaurea)
- indicare
- titolo definitivo dell'elaborato (solo studenti percorso professionalizzante)
- argomento prova finale (solo studenti percorso metodologico)
- supervisore - soltanto gli studenti del percorso professionalizzante devono caricare:
- il frontespizio dell'elaborato firmato dal supervisore (il frontespizio è disponibile negli Allegati in fondo a questa pagina)
- il file definitivo dell'elaborato scritto in formato PDF-A/1b (nel caso di file di dimensione superiore ai 60 Mb per per tutto il periodo di sospensione delle lezioni e delle attività in presenza dovuto all'emergenza COVID-19 non è necessario consegnare il cd ma puoi condividere in Drive con il Supporto Studenti il file della tesi - il file deve essere un file unico in formato PDF/A.1b)
Maggiori informazioni sul formato PDF-A/1b sono disponibili alla pagina Tesi di Laurea del sito della Biblioteca.
Conclusa la domanda in Conseguimento titolo, in Esse3 > MyTasse trovi un bollettino di 16,00 Euro da pagare prima della presentazione dell'elaborato scritto.
Esame di prova finale
Il decreto di nomina della Commissione con la data e l'orario dell'esame di prova finale e l'elenco dei candidati e delle candidate è pubblicato non appena disponibile poco prima di ogni appello.
Durante il periodo di emergenza COVID-19 le sessioni di esame finale si svolgono in modalità telematica fino a nuove disposizioni: le istruzioni per lo svolgimento della discussione sono inviate via email ai candidati.
Conferimento del titolo
Entro 30 giorni dall'esame di prova finale giorno riceverai una email di avvenuta chiusura della carriera per conseguimento del titolo.
Da quel momento dalla tua area riservata su Esse3 sezione Segreteria - MyCertificati puoi stampare l'autocertificazione di conseguimento titolo dove è presente il voto di laurea calcolato in base a quanto stabilito dal Regolamento di Prova Finale (negli Allegati in fondo a questa pagina).
Pergamena di laurea
I laureati e le laureate delle lauree di primo livello sono invitati a partecipare alla cerimonia di laurea, che si tiene normalmente due volte l'anno, per ricevere la pergamena.
Oppure possono chiedere di ricevere la pergamena con le altre modalità descritte alla pagina Pergamena di laurea.
Rinuncia all'appello di laurea
Per rinunciare all'appello di laurea invia una email all’Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti (supportostudentimesiano@unitn.it) e comunica che non puoi più laurearti nell'appello a cui ti sei iscritto/a.
Per laurearti successivamente, dovrai fare una nuova domanda di Conseguimento titolo in Esse3 e pagare nuovamente il contributo di 16,00 Euro.