Le informazioni in questa pagina sono valide per

Anno accademico

2022-23

L'ammissione al corso è regolata da un bando nazionale emanato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR).

Si svolgerà con un test in presenza il 15 settembre 2022, una data unica per tutte le sedi a livello nazionale stabilita dal MUR.

Bando e modalità di ammissione

Per iscriversi al corso di laurea in Educazione Professionale per l’a.a. 2022/2023 è necessario sostenere la prova di ammissione in base a quanto stabilito dal Decreto Ministeriale n. 583 del 24 giugno 2022 Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico in lingua italiana ad accesso programmato a livello nazionale a.a. 2022/2023 e dal Bando di ammissione dell’Università di Trento.

La prova di ammissione è un test che si svolge in presenza il 15 settembre 2022, una data unica a livello nazionale stabilita dal MUR.

La prova è riservata a cittadini e cittadine di paesi dell’Unione Europea o alle categorie indicate nel bando.

 

Iscrizione alla prova di ammissione

dal 18/7/2022 - 15:00 al 22/8/2022 - 12:00

Per sostenere la prova di ammissione e rientrare nelle graduatorie UniTrento è necessario:

  • autenticarsi ai sistemi di UniTrento e iscriversi al concorso valido per il corso di studio in Educazione Professionale
  • pagare il contributo di iscrizione alla prova di € 50,00

entro il 22 agosto 2022 ore 12:00 e secondo le indicazioni all'articolo 4 del bando di ammissione.

Se sei una persona con disabilità o con diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o Bisogni Educativi Speciali (BES), puoi chiedere di svolgere la prova con modalità individualizzate come indicato nella Nota 2 del bando, allegando alla domanda di iscrizione alla prova le certificazioni.

Vai a: Registrazione per l'ammissione UniTrento

Prova di ammissione

15/9/2022 - 13:00

La prova si svolge in presenza presso presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia, Via Tommaso Gar 14, Trento (TN) il 15 settembre 2022 con i seguenti orari:

  • convocazione e verifica dell’identità dei candidati e delle candidate: ore 12.00.
  • Inizio della prova di ammissione: ore 13.00.

La dislocazione delle aule e la collocazione dei candidati e delle candidate sarà pubblicata in una news sul sito web di UniTrento almeno tre giorni prima della data della prova.

Graduatorie e scadenza immatricolazione

Data di pubblicazione delle graduatorie e scadenza per l'immatricolazione
Pubblicazione graduatoria Scadenza immatricolazione
entro il 23 settembre 2022 entro le 12:00 del 30 settembre 2022
scorrimento del 4 ottobre 2022 entro le 12:00 del 7 ottobre 2022

I posti che dovessero liberarsi in seguito a rinuncia saranno resi disponibili con uno scorrimento delle graduatorie entro il 5 ottobre 2022. Eventuali ulteriori scorrimenti di graduatoria saranno comunicati su questa pagina.

Chi non si immatricola entro le date e le scadenze indicate è considerato a tutti gli effetti rinunciatario o rinunciataria.

 

Immatricolazione

Una volta ammesso o ammessa al corso, puoi presentare domanda di immatricolazione all'a.a. 2022/2023  secondo le date e le scadenze indicate nel bando di ammissione.

Le modalità di immatricolazione sono diverse a seconda della tua situazione:

  • se devi pagare le tasse universitarie
  • se presenti la domanda di borsa di studio, posto alloggio o esonero dalle tasse universitarie
  • se hai diritto all'esonero per invalidità.

Immatricolazione con pagamento tasse

Per completare la tua iscrizione regolare all’anno accademico 2022/2023 devi:

  • compilare la domanda di immatricolazione in Esse3 (percorso: login - Segreteria - Immatricolazione) entro la scadenza prevista dalla tua graduatoria
  • pagare la prima rata delle tasse universitarie entro il 30 settembre 2022, o entro la scadenza indicata nel bollettino delle rate previste se sei ammesso o ammessa in una graduatoria successivo a questa data (vedi pagina Pagamenti). La tua iscrizione e i servizi saranno attivi dopo il pagamento.
  • Per ottenere una riduzionedelle tasse, devi calcolare l’ISEE università.

Immatricolazione con borsa di studio o esonero contributi

Se hai i requisiti (valore ISEE e merito) per presentare la domanda per il bando Bando borse di studio, posto alloggio, esonero tasse a.a. 2022/2023, ti consigliamo di completare l’immatricolazione e l’iscrizione con questo ordine:

Se presenti la domanda di borsa di studio dopo la domanda di immatricolazione, o se nell’elenco tasse in Esse3 trovi il bollettino della prima rata tasse, non pagarlo e aspetta che sia disponibile il bollettino da 16,00 Euro.

Immatricolazione con esonero per invalidità

Se hai diritto all’esonero dal pagamento delle tasse universitarie per invalidità pari o superiore a al 66% o per riconoscimento di handicap in base alla legge 104/1992, articolo 3 comma 1, ti consigliamo di completare l’immatricolazione e l’iscrizione con questo ordine:

  • compila la Dichiarazione di disabilità, DSA e altri Bisogni Speciali in Esse3, se non l’hai ancora compilata (insieme all'iscrizione alla graduatoria o quando hai richiesto le misure e gli ausili per il test di ammissione) o se devi aggiornarla
  • compila la domanda di immatricolazione a UniTrento in Esse3 entro la scadenza prevista dal tuo corso (percorso: login - Segreteria - Immatricolazione)
  • paga il contributo di 16,00 Euro che trovi in Esse3 per avere l’iscrizione regolare e accedere ai servizi. Nel caso in cui trovassi nell’Elenco tasse in Esse3 il bollettino della prima rata tasse, non pagarlo e aspetta di avere il bollettino da 16,00 Euro.