Bando e modalità di ammissione

I corsi di laurea dell’ambito Ingegneria e tecnico-scientifico sono a numero programmato.

Per partecipare alla selezione è necessario superare il test TOLC-I o English TOLC-I.

Possono partecipare alla selezione i cittadini e le cittadine di paesi dell’Unione Europea e alle categorie indicate nel bando di ammissione.

I cittadini e le cittadine non europei residenti fuori Italia interessati a questi corsi di studio possono consultare le opportunità e i bandi di ammissione specifici alla pagina Academic offer in Italian.

L’ammissione e l’iscrizione ai corsi di laurea si svolgono in più passaggi: questa pagina illustra quelli principali, ma per conoscere nel dettaglio tutte le modalità e le scadenze è necessario leggere il bando di ammissione.

Iscrizione al concorso UniTrento

dal 1/3/2023 - 9:00 al 21/4/2023 - 12:00

Per partecipare all’ammissione nella seconda sessione 2023/2024 devi iscriverti alla graduatoria di ammissione di UniTrento dal 1° marzo ed entro le 12.00 del 21 aprile 2023.

L’iscrizione alla graduatoria avviene in due fasi:

  • registra un account: se è la prima volta che accedi al sito di UniTrento, devi accedere con la tua identità digitale (SPID o CIE o altro metodo indicato nella pagina di login e nel bando di ammissione) al sito Registrazione per l'ammissione UniTrento
  • iscriviti alla graduatoria di ammissione
    • entra di nuovo in Registrazione per l'ammissione UniTrento
    • completa i dati anagrafici, se necessario
    • scegli "Iscrizione per l’ammissione" e nella pagina "Concorsi di ammissione" scegli la graduatoria del corso al quale vuoi iscriverti.

Per iscriverti a più di una graduatoria, torna a "Concorsi di ammissione" e scegli la graduatoria. Ripeti questo passaggio per tutte le graduatorie cui vuoi iscriverti.

Conclusa l'iscrizione, ricevi una email di conferma.

Prova di ammissione TOLC

21/4/2023

Per essere idoneo nelle graduatorie di UniTrento devi superare il test TOLC entro il 21 aprile 2023 in una delle sedi o delle sessioni online ("TOLC @casa") programmate da CISIA.

Il calendario delle prove, le modalità e le scadenze per iscriversi al TOLC sono pubblicate sul sito del CISIA.

UniTrento considererà valido solo il punteggio più alto che avrai ottenuto al momento dell’iscrizione al concorso a partire da gennaio 2022.

Graduatorie

8/5/2023

Le graduatorie sono pubblicate in questa pagina l'8 maggio 2023.

Nel caso rimanessero posti liberi dopo la chiusura della pre-immatricolazione, saranno pubblicati ulteriori scorrimenti di graduatoria.

Nel caso rimanessero posti liberi dopo la chiusura della conferma titolo, sarà pubblicato un ulteriore scorrimento di graduatoria.

Se risulti “idoneo ammesso o idonea ammessa” in una graduatoria o uno scorrimento, devi pre-immatricolarti con le modalità ed entro la scadenza indicate con la pubblicazione della graduatoria: se non ti pre-immatricoli o non rispetti la scadenza, rinunci al posto.

Nel caso tu sia ammesso o ammessa nella graduatoria di un corso di seconda o terza scelta, devi in ogni caso pre-immatricolarti e confermare il titolo su questo corso entro le scadenze previste, altrimenti rinunci al posto in graduatoria per tutti i corsi di tua preferenza: nel caso si rendessero liberi dei posti a seguito di rinunce, sarai spostato d’ufficio tra gli ammessi della graduatoria del corso di scelta superiore.

Pre-immatricolazione ammessi seconda sessione

Le modalità e le scadenze per la preimmatricolazione saranno aggiornate con la pubblicazione delle graduatorie.

Conferma del titolo ammessi prima e seconda sessione

dal 10/7/2023 - 9:00 al 21/7/2023 - 12:00

Se sei ammesso o ammessa nella 1a o 2a sessione, per portare a termine l’immatricolazione  al corso di UniTrento, devi confermare il titolo di studio di scuola superiore dal 10 al 21 luglio 2023 entro le ore 12.00.

Le modalità per confermare il titolo saranno aggiornate entro il 10 luglio 2023.

Se non confermi il titolo entro le scadenze, rinunci al posto.

Video istruzioni ammissione con TOLC-I e English TOLC-I